Le ville romane di Cartagine

Le ville romane di Cartagine sono un quartiere che riunisce il maggior numero di resti di abitazioni patrizie rinvenuti nell’antica metropoli. Se il contorno, molto chiaro e sottolineato dalla potente linea di un tratto di strada acciottolata, dà un’idea precisa dell’impianto topografico di una città romana, i resti rimanenti danno solo un’idea vaga dell’eleganza e del lusso di queste residenze che scendevano dolcemente verso il mare.

Una casa, chiamata “la villa della voliera”, la meglio conservata del sito, è stata restaurata per mostrarci un interno romano dall’Africa: stanze precedute da un cortile sorretto da colonne attorno a un cortile centrale decorato con un giardino e pavimentato con mosaici. Dalla terrazza si gode di una vista superba sulla baia di Tunisi.

Situazione:
Tunisia / Cartagine

Da vedere:
– le cisterne Malga
– l’anfiteatro
– il circo
– la basilica Damous Carita
– le terme antonine
– il teatro
– il cosiddetto quartiere Odéon

Orari di apertura:
– Dal 16/09 al 31/05: 08:30 – 17:00
– Dal 01/06 al 15/09: 08:00 – 18:00

Orario del Ramadan:
08:00 – 17:00

Tariffe d’ingresso:
12 dinari

Note:
Biglietto di gruppo. Aperto tutta la settimana.

Servizi:
– Bagno
– Negozio
– Caffetteria

Le ville romane di Cartagine in immagini

Les villas Romaines de Carthage
Les villas Romaines de Carthage

Le ville romane in video

Le ville sulla mappa

Torna in alto
T.T.G AI Assistant