La medina di Monastir

La medina di Monastir è un insieme di strade lastricate dove si intrecciano case, moschee, sale da tè e negozi. La più caratteristica è il souk, ricco di piccoli negozi dove si possono trovare oggetti di varie culture: cesti di vimini, borse in pelle, costumi tradizionali, coperte, tappeti, camicie, ciotole in ceramica… con prezzi accessibili tra negozi e centri commerciali.

Con l’indipendenza della Tunisia, sono stati messi in atto mezzi significativi per fare di Monastir una grande località turistica dotata di tutti i comfort moderni. Città di contrasti, Monastir è un microcosmo della Tunisia, un paese di antica civiltà e modernizzazione che convivono in perfetta armonia. Sono stati intrapresi importanti lavori di riabilitazione. L’antico quartiere “Chraga” della Medina è stato completamente restaurato e rinnovato con l’aggiunta di una nuova arteria fiancheggiata da tipiche terrazze di caffè e ristoranti dove puoi sederti per gustare un tè alla menta o assaporare le delizie della cucina tunisina. Oggi, il quartiere “Chraga” è tornato a essere il vero cuore pulsante della città.

Passeggiando tra i pittoreschi vicoli dei vecchi quartieri di Monastir, dai passaggi voltati ai vicoli carichi di profumi, si scopre meravigliosamente un’atmosfera di luci, impressioni, sorrisi e serenità.

Ovunque nella Medina si percepisce un fermento di attività: il negozio dell’incisore di rame accanto al grande bazar dei tappeti, la piccola bottega dell’artigiano chino sul suo lavoro, o il souk che ti accoglie in un vortice di grida, profumi e colori.

La vecchia Monastir rappresenta un universo cordiale e spontaneo. È piena di attività; offre lo spettacolo dei suoi vicoli con le sue botteghe artigiane, il bazar dei tappeti o il mercato dai profumi inebrianti e dai colori sgargianti.

La medina di Monastir in immagini

La médina de Monastir
La médina de Monastir

Monastir medina in video

La medina sulla mappa

Torna in alto
T.T.G AI Assistant